18-07-2017
Collaborazione tra Agenzie Immobiliari: cos'è e che vantaggi porta a chi deve vendere?
Se stai pensando di affidare il tuo immobile ad un’agenzia immobiliare per trovare un acquirente, leggendo questo articolo potrai farti un'idea più completa delle possibilità a tua disposzione.
Esistono infatti due grandi famiglie di agenzie immobiliari, con due filosofie diverse. Ci sono le agenzie che collaborano con le altre per vendere i propri immobili e quelle che decidono di non farlo. E’ meglio conoscere la differenza che passa tra un’agenzia che collabora con altre agenzie e che condivide il proprio portafoglio immobiliare e un’agenzia che non lo fa, prima di firmare un incarico di vendita per il proprio immobile.
Se non hai mai sentito parlare di collaborazione tra agenzi e di reti MLS, voglio partire parlando da quello che è il sogno di ogni persona che mette in vendita un appartamento: avere tutte le agenzie della città che lo pubblicizzano per aumentare le possibilità di trovare l’acquirente giusto.
Naturalmente non è possibile incaricare tutte le agenzie. I motivi sono diversi, ma i principali sono: impossibilità di monitorare tutto quello che viene scritto e pubblicato sul tuo appartamento e , sopratutto, controllare la pericolosa distorsione dei dati.
In particolare questo secondo aspetto è importante. Ti sarà sicuramente capitato di vedere lo stesso immobile pubblicizzato da due agenzie diverse sullo stesso portale. E probabilmente ti sarai accorto che, spesso, ci sono discrepanze tra le informazioni.
Metri quadrati in più o in meno, prezzi diversi, spese condominiali che non coincidono e poca chiarezza nell’inclusione o meno del box nella cifra richiesta.
Bene, devi sapere che la distorsione dei dati genera insicurezza in chi cerca è alla ricerca di una nuova casa . In sostanza non lo fa sta stare tranquillo. Chi avrà detto la verità? L’agenzia che parla di 120 mq o quella che afferma che siano 130? E il prezzo? E’ di 230.000 compreso di box o di 230.000 euro con possibilità di box?
Di fronte a queste perplessità, l’acquirente medio scappa. Nel senso che va oltre e non chiama per vedere il tuo immobile.
La soluzione migliore per ovviare a questi problemi è quella di affidarsi ad un solo consulente, una sola agenzia con un incarico in esclusiva. L’esclusiva è spesso vista come una limitazione dal proprietario dell’immobile. Infatti, nella sua testa, si vede costretto a vincolarsi per diverso tempo ad una struttura che poi magari non riesce a mantenere le promesse fatte in sede di acquisizione incarico. E il proprietario ha il timore di perdere tempo e di lasciarsi scappare altre opportunità, senza concludere nulla.
Per risolvere questa spinosa faccenda esiste un solo modo. Affidare il tuo appartamento in esclusiva ad un’agenzia che collabora e condivide il proprio portafoglio immobiliare con le altre. In questo modo puoi avere il vantaggio di avere un unico referente ( il tuo agente, quello che hai scelto tu) che gestisce la diffusione dei dati e nel contempo decine e decine di agenzie che hanno la possibilità di venderlo.
Esistono infatti vari circuiti di MLS ( multple listing service) dove l’agente che detiene l’incarico può aprire il suo portafoglio a tutte le altre agenzie. In questo modo se un altro agente dovesse avere la richiesta giusta per il tuo appartamento deve solo mettersi in contatto con il tuo di agente, per avere informazioni e fissare l’appuntamento. No, non dovrai pagare una doppia commissione. Ogni agenzia corrisponderà quanto pattuito con il proprio cliente, sia esso il venditore o l'acquirente.
Questa è la collaborazione tra agenzie. Negli Stati Uniti è così da sempre. In Italia il codice civile prevede la possibilità per il mediatore di essere pagato da entrambe le parti in virtù della sua imparzialità. E questo crea la discussione tra agenti collaborativi e non collaborativi. In pratica chi non collabora pensa: “perchè devo rinunciare a metà del mio compenso su questa vendita?”
Non voglio entrare nel merito dicendo se sia giusto o meno. Quello che penso io è che collaborando e condividendo si offrono più possibilità al cliente di raggiungere il suo obiettivo in tempi brevi. Cioè gli si offre un servizio vero e migliore. E questo è quello che faccio con ogni immobile in esclusiva del portafoglio immobiliare. Condivido. Collaboro.
A Monza , come in moltissime altre città italiane, è nata una rete di agenzie che lavorano in MLS e condividono immobili e richieste.
Decine di agenzie indipendenti al servizio di ogni singolo cliente, che lavorano per vendere la tua casa nel minor tempo possibile, con il vantaggio di avere un unico referente, quello che hai scelto tu.
Prova a guardare questo sito: http://www.monzamls.it/
Naturalmente trovi anche noi e i nostri immobili in esclusiva.
Se vuoi saperne di più e capire come fare per inserire anche il tuo immobile nel circuito MonzaBrianzaMLS , contattaci!