Page Loader

Blog

14-05-2017

Come Diminuire del 77,2% il Tempo di Vendita della Tua Casa

 

 

 

 

 

Non si tratta di trucchi e trucchetti vari, non è nemmeno una trovata di marketing. Si tratta di statistiche prese da fatti veri. Infatti devi sapere che certi appartamenti si vendono prima ( quindi si vendono meglio) di altri. Una recente indagine ha dimostrato che certi appartamenti vengono venduti nel 77,2% del tempo in meno rispetto agli altri. Ma quali sono questi appartamenti che a dispetto della zona, della metratura e del piano riesco ad ottenere questo risultato?

Semplicemente sono quelli che vengono presentati al meglio delle loro possibilità. Sono quelli che vengono appositamente preparati per la vendita. Sono quelli che riescono a scatenare l’effetto wow. Sono quelli che vengono messi in scena con la tecnica della Home Staging.

 

Home Staging tradotto letteralmente significa: mettere in scena la casa. E’ un insieme di tecniche e accorgimenti che hanno l’obiettivo di esaltare le unicità e i punti di forza di ogni appartamento. Non si tratta di ristrutturare la casa. Si parla invece di valorizzarne le caratteristiche per fare in modo che durante la visita possa già sentirla sua e viverla.

 

Applicando questi accorgimenti otterrai anche un altro enorme vantaggio sulla concorrenza delle altre case in vendita. Infatti le foto della tua casa che saranno pubblicate sui vari portali, saranno quelle che colpiranno maggiormente chi cerca casa. Le telefonate aumenteranno, le visite saranno maggiori e tempi per arrivare alla vendita drasticamente inferiori. Anche il valore economico percepito della tua casa sarà più alto.

 

Ti stai chiedendo quali sono queste tecniche di Home Staging? Bene, eccoti qui qualche semplice esempio che puoi mettere in pratica da subito ( anche da solo) e che ti permetterà di ottenere molti vantaggi immediati. Naturalmente si tratta solo di accorgimenti base ma che pochi, pochissimi venditori applicano a Monza e Brianza.

 

  • Riparazioni: esegui tutte le piccole riparazioni necessarie per dare alla tua casa un aspetto meno trascurato possibile. Macchie e crepe sui muri, piastrelle rotte, lamatura del parquet,  porte e serramenti che scricchiolano o con maniglie allentate, rubinetti che perdono o sanitari incrostati sono tutti elementi che balzano immediatamente all’occhio del possibile acquirente.
  • Elimina il superfluo: sbarazzati di tutti gli oggetti accumulati nel corso degli anni che appesantiscono lo spazio. Guarda con occhio critico anche il tuo mobilio. Tutti gli elementi di arredo che hai in casa sono strettamente necessari, oppure si può eliminare qualcosa? Un ambiente pieno di oggetti e mobili sembra più piccolo di quello che è in realtà.
  • Rivedi la distribuzione degli arredi: prova a cambiare la posizione dei tuoi mobili, non sempre i mobili e i divani contro la parete sono la soluzione migliore per dare l’idea dello spazio. Se crei delle zone conversazione al centro della camera otterrai risultai ottimi.
  • Illuminazione: controlla la luce nella tua casa per renderla oltre che luminosa anche d’atmosfera. Per questo accorgimento sono consigliati faretti all’ingresso e luci led.
  • Ordina e pulisci: non lasciare in giro i giochi dei bambini o la borsa di calcio di tuo figlio, elimina gli strofinacci dalla cucina e i detersivi in vista, metti un profumino in ogni camera senza esagerare ovviamente, fai cambiare l’aria prima delle viste ed evita di cucinare piatti particolarmente odorosi.
  • Utilizza colori neutri: se è il caso di rinfrescare le pareti, preferisci colori neutri e tenui. Le eccessive personalizzazioni sono dannose. Cerca di dare armonia con i colori e di fare in modo che la colorazione sia in sintonia con arredi e divani e cuscini. Gli elementi di stacco devono esserci ma senza esagerazioni.
  • Sistema gli spazi esterni: se hai un giardino l’erba deve essere tagliata, non ci devono essere foglie in giro, creare delle belle composizioni con fiori e piante, metti un gazebo per creare una zona riservata e di relax. Stesso discorso per il terrazzo, puliscilo e rendilo il più accattivante possibile magari aggiungendo delle sdraio e un tavolino da esterno con sedie, anche qui crea composizioni con i fiori.
  •  

Tengo a precisare che io non sono un Home Stager, ho semplicemente letto libri e fatto qualche qualche corso di base. Ma quando i clienti applicano questi consigli i risultati arrivano, sempre. Esistono delle aziende specializzate in Home Staging che applicano alle case interventi più profondi e professionali per arrivare a diminuire drasticamente i tempi di vendita e aumentare il valore percepito degli appartamenti. Prova con un semplice ricerca su un qualsiasi motore di ricerca.

 

Ricorda, per vendere prima e meglio il tuo appartamento prepara la casa per la vendita. Io lo suggerisco (impongo in alcuni casi) sempre ai clienti che mi affidano incarichi in esclusiva e devo dire che i risultati si vedono. Inizia pure con questi consigli di base e vedrai subito la differenza.

 

ReSidia - Property Solutions - Aiutiamo le persone a vendere e acquistare casa, in totale sicurezza

facebooktwittertelegram