Page Loader

Blog

31-05-2017

Come Va il Mercato?

 

 

 

"Come va il mercato? Si è ripreso un pò oppure è ancora tutto fermo? ”

 

Quella che hai appena letto è una domanda che qualsiasi agente immobiliare si sente rivolgere molto spesso nel corso delle sue giornate. Non solo da amici e conoscenti ma anche da clienti e potenziali clienti. Si tratta di una domanda ricorrente, non banale e che non è da confondere con una delle classiche frasi fatte da ascensore.

 

Perchè questa domanda viene posta agli agenti immobiliari? Io credo che i motivi siano principalmnete 2.

 

 Il primo è perchè si è legati al vecchio adagio che, a livello economico,  tutto o perlomeno gran parte dell'indotto economico, passa attraverso il settore  immobiliare. " Se riparte il mercato immobiliare, riparte l’Italia" . Il secondo motivo è perchè si cerca di capire se ci sono spiragli di luce per poter tornare a valorizzare il proprio patrimonio immobiliare. Detto in maniera più semplice, dal punto di vista del venditore: se vendo in questo momento,ci perdo ancora o posso sperare di guadagnarci? Si vede la luce in fondo al tunnel?

 

A mio modo di vedere non esiste una risposta in grado di soddisfare pienamente questa domanda. Ci sono troppe variabili in gioco che influiscono sulla determinazione dell’andamento del mercato. Infatti la risposta che fornisco normalmente è: dipende!

 

Dipende da alcuni fattori chiave. Infatti ci sono alcune case che vengono vendute in tempi brevi (per qualcuna anche brevissimi) e altri che ristagnano sul mercato per mesi e anni. Quali sono i fattori che influiscono su queste diversità e che, per forza di cose, impattano sull’andamento del mercato?

Al di là delle statistiche e i report che escono quasi ogni settimana e che sono sempre da analizzare e interpretare, in base alla mia esperienza quotidiana nel mercato di Monza e della Brianza, mi sono reso conto che gli immobili che vengono venduti in tempi ragionevoli, cioè da 0 a 6 mesi dalla loro uscita sul mercato, hanno tutti delle caratteristiche in comune.

 

Voglio condividerle con chiunque leggerà questo articolo in modo tale da fornire un’indicazione di massima della strada da seguire. Eccole:

 

Caratteristica n.1

 

Le case che hanno successo sul mercato sono ubicate in zone dove la gente desidera abitare. Parliamo di quartieri di Monza e paesi della provincia con servizi, scuole, mezzi di trasporto, infrastrutture sportive in buono stato, con aree verdi attrezzate, zone non malfamate e con un decente livello di sicurezza.

 

Caratteristica n.2

 

Le case che ottengono successo sul mercato,  hanno la documentazione completa, aggiornata e non hanno difformità catastali e urbanistiche. In sostanza questi immobili sono a norma di legge. Non ci sono modifiche interne eseguite senza autorizzazioni e lo stato di fatto corrisponde con lo stato di diritto (cioè la documentazione).

 

Caratteristica n.3

 

Le case che hanno successo sul mercato vengono proposte con una richiesta economica in linea con il momento attuale. Chi capisce che il mercato e i valori degli immobili sono profondamente cambiati  e che non è vero che le case si rivalutano anno dopo anno, riesce a vendere. Non si tratta di svendita, si tratta di scegliere se restare nel mercato o andare fuori mercato. 

 

Caratteristica n.4

 

Le case che hanno successo sul mercato sono quelle che vengono proposte da una sola agenzia immobiliare che predispone un accurato e mirato piano di marketing studiato per attirare il giusto target di acquirenti, che fanno in modo che la casa si differenzi da quelle concorrenti , anche attraverso la preparazione dei locali e un servizio fotografico professionale.

 

Con queste 4 caratteristiche nella tua riserva di munizioni, la tua casa può ottenere seriamente un ottimo riscontro sul mercato.  Può essere venduta in tempi ragionevoli evitando che venga percepita come una di quelle abitazioni problematiche o fuori prezzo, che stanno sui portali immobiliari per anni senza ricevere visite e offerte.

Se vuoi capire se la tua casa ha possibilità di avere successo nel mercato, conoscerne il più probabile valore al quale sarà venduta e valutare il piano di marketing personalizzato, contattaci attraverso il form del sito.  Fisseremo un appuntamento e in pochi giorni avrai la risposta personalizzata alla domanda ” come va il mercato?”

 

facebooktwittertelegram