23-03-2020
Cosa succederà al mercato immobiliare di Monza e Brianza nei prossimi mesi?
Cosa succederà al mercato immobiliare? È questa la domanda che va per la maggiore in questi giorni nella testa delle persone che vivono nel mercato immobiliare e che hanno delle case in vendita o che stavano per metterle in vendita appena un mese fa.
Il periodo impegnativo che stiamo vivendo, che impatto avrà sull'andamento del numero di compravendite? E sui prezzi? Senza troppi giri di parole, in questo articolo andremo a dare delle risposte a chi pensa di mettere in vendita la propria casa e acquistarne un'altra per fini abitativi.
Nei prossimi giorni parleremo anche del mercato dell'affitto e degli acquisti per scopi di investimento e messa a reddito.
Prima considerazione: non abbiamo la sfera di cristallo, le analisi seguenti sono basate sulla nostra esperienza quotidiana nel mercato e sulla scorta della precedente sfida, vinta, dovuta alla nota vicenda dei mutui sub-prime.
Seconda considerazione: la precedente recessione è stata causata dal mercato immobiliare con inevitabili conseguenze interne. La situazione straordinaria attuale, invece, è globale e coinvolge anche molti altri settori.
Sicuramente assisteremo ad una fase di frenata del mercato. Fase che peraltro è già in corso a causa del blocco delle attività. Sia per quanto riguarda il numero di compravendite sia per quanto riguarda i valori del mercato immobiliare ci si può aspettare un rallentamento. La causa sarà l'incertezza di quello che succederà. Mediamente le persone si metteranno in posizione attendista per cercare di capire cosa fare. Solo chi sarà realmente spinto da motivazioni concrete entrerà nel mercato. E come detto, questo causerà una riduzione della domanda di acquisto, una diminuzione dei volumi di scambi e una frenata dei prezzi. Molto anche dipenderà da come le banche decideranno di gestire l'erogazione dei finanziamenti per l'acquisto della casa.
Quindi, cosa fare?
Per chi vuole vendere una casa per acquistare un'altra per fini abitativi, il suggerimento è quello di cercare di cavalcare l'ultima parte di onda. Nel senso che sarà vantaggioso farsi trovare sul mercato appena l'emergenza sanitaria sarà terminata o mitigata. Insomma, appena si potrà tornare a visionare le case, chi ha intenzione di vendere deve farsi trovare pronto per usufruire del probabile entusiasmo post-quarantena.
E lo deve fare con un prodotto ben presentato e proposto nel giusto modo al giusto target di riferimento. Dovrà avere fotografie professionali, video, planimetrie arredate, dovrà essere disponibile per degli open-house, disporre di un piano di marketing completo e ridondante e avere tutta la documentazione pronta e verificata.
Ed è importante iniziare oggi con questa attività. Non sappiamo per quanto tempo ancora resteremo nella situazione di oggi. Potrebbe essere una, due, tre o quattro settimane. La cosa certa è che quando questo periodo finirà, e finirà, chi vuole vendere una casa dovrà essere pronto e per farlo deve iniziare a prepararsi oggi.
Da dove iniziare?
Il punto di partenza è la valutazione. Capire in quale fascia di prezzo collocare il proprio immobile è fondamentale. È possibile ottenere una valutazione anche senza far entrare in casa l'agente immobiliare. Noi ci siamo organizzati in questo modo e puoi leggere di più in questo articolo del nostro blog.
La seconda azione da fare è controllare la documentazione della casa e verificare se è completa e conforme.
Se vuoi sapere quali documenti ti servono per vendere la tua casa e come verificare se i documenti sono conformi, contattaci. Saremo lieti di darti una mano, senza impegno e in maniera gratuita.
In questo momento per chi vuole vendere una casa è fondamentale non rimanere immobile. Bisogna iniziare a lavorare oggi per costruire la vendita di domani, sfruttare l'iniziale momento di euforia post emergenza e attirare gli acquirenti più motivati.
Noi siamo a tua completa disposizione per una valutazione da remoto, per aiutarti con la documentazione e, appena sarà possibile, per gestire la compravendita.
Contattaci senza impegno per una consulenza gratuita.
ReSidia - Property Solutions è un'agenzia di Monza specializzata nel segmento residenziale del mercato, trattiamo principalmente la compravendita e gli affitti di immobili residenziali. Questo per le persone che ci danno fiducia significa poter contare su una conoscenza più profonda del mercato di riferimento e su azioni concrete e mirate per ottenere il miglior prezzo nel minor tempo possibile.