18-05-2017
Vendere Casa: hai fatto anche tu i conti senza l'oste?
Negli ultimi mesi il mercato immobiliare sta mostrando dei piccoli segnali di ripresa. Il numero di compravendite è aumentato rispetto agli anni precedenti e si nota una generale voglia di ritornare a parlare di case e di compravendite.
Questa leggera brezza di aria fresca è dovuta principalmente a due fattori: i prezzi che sono vicini ad un punto di equilibrio e le banche che sono tornate a finanziare gli acquisti. Siamo ancora lontani anni luce da periodi del mutuo per tutti e della corsa all’acquisto, ma i segnali positivi sono innegabili.
In questo articolo vogliamo porre l’attenzione sulla definizione del prezzo di vendita di una casa e su un risolvo che davvero poche persone tengono in considerazione. C’è infatti un terzo incomodo tra te che vuoi vendere la tua casa e l’acquirente che la vuole comprare. C’è un oste molto attento che è pronto a presentare il suo salato conto.
Stiamo parlando delle banche e del valore di perizia legato all’erogazione del mutuo.
In base alle nostre statistiche di agenzia, 7 persone su 10 ricorrono ad un mutuo per acquistare casa. Ogni banca prima di dare il suo "ok" definitivo all’erogazione del mutuo, svolge diverse verifiche. Sia sulla persona che richiede il mutuo, valutando la sua capacità di rimborsare puntualmente il prestito, sia sull’immobile oggetto del finanziamento. Oggi vogliamo concentraci su questo secondo aspetto.
Prima di erogare qualsiasi cifra, la banca vuole essere certa di non pagare eccessivamente l’immobile. Infatti nel caso qualcosa dovesse andare storto nel periodo di vita del mutuo, la banca dovrà iniziare la procedura per mettere in vendita l’immobile e rientrare della cifra erogata. E’ chiaro che, concedendo un finanziamento per una cifra che non potrà recuperare, farebbe un clamoroso autogol.
Quindi, per tutelarsi, incarica un professionista esterno di eseguire una perizia per stabilire il valore del bene che sta per finanziare.
In base alla cifra di perizia, erogherà al massimo un 80% di quella somma.
Con un esempio pratico sarà tutto più semplice e chiaro: se il perito dopo aver visionato la casa e averla dichiarata conforme catastalmente e urbanisticamente, valuterà la casa 200.000 euro, la banca erogherà al massimo 160.000 euro, cioè un 80% del valore di perizia, e il tuo acquirente dovrà disporre di 40.000 euro liquidi per completare l’acquisto.
Ma cosa succede se li tuo acquirente non dispone di quella cifra? E cosa succede se tu e il tuo acquirente vi siete accordati per concludere la compravendita a 220.000 euro , convinti che la banca avrebbe erogato un 80% sulla base del prezzo di chiusura della trattativa?
Probabilmente la vendita salterà. Infatti, nel caso il tuo acquirente non disponga di altri 20.000 euro liquidi, ti dirà che la banca non gli concede il mutuo. Tu avrai perso tempo e vendita, perchè hai fatto i conti senza l’oste.
Le banche concedono il prestito sulla base del valore di perizia e non su quello che le parti hanno stabilito al termine della trattativa.
Per questo motivo sorrido sempre quando vedo le inserzioni dei privati che richiedono cifre fuori mercato per i loro appartamenti. Fanno i conti senza l’oste. Scendono in campo senza conoscere le regole del gioco e pretendono anche di vincere, da soli!
Per evitare questa situazione fastidiosa ci sono solo due possibilità:
- sperare che il tuo acquirente non abbia necessità di fare un mutuo per l’acquisto o che abbia diversa liquidità (ricorda che 7 volte su 10 le persone fanno un mutuo per comprare casa)
- proporre fin da subito la tua casa ad un valore in linea con il mercato attuale
Se vuoi sapere il reale valore, ad oggi, della tua casa, grazie allo strumento dell’analisi comparativa di mercato basata sia sulle case in vendita che su quelle già vendute ( quindi i reali valori di chiusura delle trattative), contattaci. Grazie alla nostra esperienza e conoscenza del mercato, abbinata a moderni strumenti tecnologici, saremo in grado di indicarti il più probabile valore al quale la tua casa verrà acquistata da qualcuno.
E sul quale non corri il rischio di fare i conti senza l’oste.
ReSidia - Property Solutions - Aiutiamo le Persone a Vendere e Acquistare Casa, in Totale Sicurezza